Cosa vede il tuo pubblico?
Sia pubblicità che cinematografia richiedono regie altamenti competenti nel guidare l’occhio umano e massimizzarne l’attenzione: nella pubblicità sul prodotto, nel cinema sulla narrazione.

Fino ad oggi, valutare l’impatto visivo di immagini e video è rimasta una sfida complessa la cui soluzione poteva essere proposta solo da pochi directors esperti senza la possibilità di misure o verifiche se non troppo tardi a contenuto finito.
Non più!
Grazie infatti all’uso delle cosiddette “mappe di salienza” generate da modelli di intelligenza artificiale oggigiorno c’è la possibilità di prevedere quali elementi di una scena attireranno maggiormente l’attenzione dello spettatore, fornendo dati utili per ottimizzare contenuti visivi in diversi ambiti, dalla pubblicità ai trailer cinematografici.

L’utilizzo pratico e vantaggioso di queste mappe nel mondo del marketing e dell’intrattenimento è evidente: i pubblicitari possono ottimizzare la disposizione degli elementi visivi nelle campagne per massimizzare la conversione, mentre gli studi cinematografici possono affinare il montaggio audiovisivo per assicurarsi che lo sguardo del pubblico sia guidato verso i dettagli più rilevanti della narrazione.

Sapere in anticipo dove si concentrerà lo sguardo dello spettatore permette di enfatizzare le scene più coinvolgenti, migliorare il ritmo del montaggio e rendere il trailer più accattivante.
Specialmente nel settore pubblicitario, in maniera analogo alla SEO, le mappe di salienza aiutano a individuare i punti focali di un’inserzione, permettendo di migliorare la leggibilità dei messaggi e il posizionamento degli elementi chiave, come loghi, prodotti e call-to-action. Un annuncio pubblicitario efficace è quello che cattura immediatamente l’attenzione e comunica il suo messaggio nel minor tempo possibile: grazie all’IA, questo processo può essere ottimizzato con chiare metriche che permettono di confrontare diversi design e selezionarne i migliori.

Potete estrarre già adesso mappe di salienza di singole immagini con il nostro tool gratuito.
Ti interessa invece ottimizzare un trailer o le grafiche per una campagna pubblicitaria?
Parliamone insieme!