Vai al contenuto

Cosa sono i Film Test Screening Sintetici?

La pratica dei test screenings (cioè mostrare una bozza del film prima della sua uscita per individuarne criticità) è di uso comune nell’industria cinematografica americana e permette, se utilizzata correttamente, di correggere sezioni narrative poco interessanti o individuare film con grosse problematiche a livello di engagement, così da correre ai ripari ed evitare ulteriore investimento in prodotti scadenti.

Un Test Screening permette di aggiustare sequenze che comprometterebbero il successo economico della pellicola!

Fino ad oggi, questo genere di strumento è rimasto sconosciuto alle produzioni minori come quelle italiane a causa dei suoi costi e della difficile integrazione dei risultati ottenibili: scoprire gravi criticità a film pressochè finito non permette molte correzioni se non con ulteriore investimento economico!

E se si potesse effettuare un test screening prima che il film fosse girato?

In parallelo ad altre tecnologie predittive, per mezzo delle più recenti innovazioni nella progettazione di agenti IA, ora è possibile sfruttare un nuovo strumento rivoluzionario: i film test screening “sintetici”!

I risultati di un test screening sintetico “positivo” (i valori dell’engagement infatti sono sempre elevati!)

A partire dalla sola sceneggiatura di una produzione (oppure anche l’audiovisivo finale) è possibile infatti sfruttare una platea “sintetica” di agenti IA capaci di vedere il film per la prima volta e riportare le loro sensazioni, preferenze e criticità circa la trama e l’eventuale resa finale a schermo.

In questo modo è possibile scongiurare sequenze narrative deboli, confuse o del tutto controproducenti!

Programmando agenti IA con buyer personas differenti è possibile individuare i segmenti di pubblico più attrattivi!

La grande libertà nel potere programmare agenti IA con personalità e interessi specifici permette infine di costruire un pubblico sintetico eterogeneo, indispensabile per determinare fasce di spettatori particolarmente interessati al prodotto audiovisivo sulla quale concentrare gli sfrozi promozionali.

Test Screening effettuato su di uno spot con Ed Sheeran per Heinz che presenta la classica struttura in 3 atti e valori di engagement positivi

Specialmente nel settore pubblicitario, dove l’esito di uno spot determina direttamente chiari impatti sulle vendite, i test screening sintetici sono uno strumento rivoluzionario ed economico che permette di scongiurare disattenzioni con conseguenze disastrose ed ottimizzare gli effetti narrativi del prodotto audiovisivo promozionale.

Ti interessa organizzare un test screening sintetico?
Parliamone insieme!